Guida al programma
Encoding Decoding Free 3

Il programma completamente gratuito, facile, rapido
e sicuro per la codifica e decodifica di files.


Encoding Decoding Free
utilizza un algoritmo di crittografia di nostra invenzione simile a quello asimmetrico con chiave pubblica e chiave privata.
La chiave pubblica è inserita direttamente all'interno del programma e, ovviamente, tanto "pubblica" non è.
Di per sé il programma, non dando il classico messaggio d'errore quando si sbaglia la password privata, evita l'attacco brute force apportato da numerosi programmi hacker.
Anche se questi ultimi riuscissero a scoprire una delle due o tre chiavi "pubbliche" (due o tre perché nella codifica ULTRA e ULTRA 3 il programma effettua la codifica rispettivamente con due e tre distinte chiavi, oltre a "mischiare" i dati a livello binario).


Il funzionamento del programma è molto semplice:


1. selezionare il tipo di codifica;


2. aprire il file da codificare tramite il menù File \ Apri,
trascinando il file stesso sulla finestra del programma,
oppure cliccando su Codifica/Decodifica file...,
 presente nel menù contestuale di explorer;


3. inserire per due volte la password di codifica
(conviene annotarla perché se si dimentica
non c'é modo di risalire al file originale);


4. premendo il pulsante OK avrà inizio il processo di codifica;

al termine verrà generato un file con lo stesso nome e con estensione ".cdu"
(codifica ultra, più potente) o ".cdu3" (codifica ultra 3, potentissima) o ".cod" (codifica normale, più veloce).


Per decodificare un file
precedentemente codificato basterà
effettuare la stessa operazione:

1. aprire il file da decodificare tramite il menù File \ Apri,
trascinando il file stesso sulla finestra del programma
o dal menù contestuale di explorer;

2.
reinserire per due volte la password di decodifica;

3.
premere il pulsante OK per avviare il processo di decodifica;

al termine dell'operazione sarà rigenerato il file d'origine.




N.B. - Fate attenzione a non dimenticare la password di codifica/decodifica: rischiereste di perdere definitivamente la possibilità di recuperare il file originale!


Per consigli, suggerimenti e informazioni potete
contattarci ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

Marcello e Gianni


Il presente programma può essere liberamente duplicato e

distribuito purché non a scopo di lucro

 

Ideato da Gianni Baini ed elaborato da Marcello Pietrelli

Tutti i diritti riservati