Listen N Write Free

LISTEN N WRITE FREE Inglese
(ASCOLTA E SCRIVI FREE) Italiano


RISCRIVI LE LEZIONI REGISTRATE!!!


Il programma facile e veloce per riascoltare e trascrivere le
lezioni, interviste e conferenze registrate!

Il programma permette di ascoltare qualsiasi file multimediale sia audio
che video, con una differenza rispetto ai comuni player:
ogni volta che si preme il tasto PAUSA per trascrivere il testo ascoltato
il programma manda la riproduzione di 2 secondi indietro, evitando che
l'utilizzatore faccia questa operazione manualmente, permettendo di effettuare
trascrizioni in tempi brevi e senza fare "impazzire" chi di volta
in volta deve spostare il cursore dell'avanzamento avanti e
indietro per riascoltare le parole o frasi non comprese
(IL PUNTO PRECISO IO NON LO INDOVINO MAI!).

Il programma è particolarmente indicato per: studenti che registrano lezioni;
professionisti (come per esempio i giornalisti) che, per la tipologia del
loro lavoro, sono spesso costretti ad estenuanti e continue trascrizioni di
interviste; frequentatori di corsi , di aggiornamenti o conferenze che
devono necessariamente ritrascrivere quanto ascoltato.


Sebbene il programma sia semplice ed intuitivo da
utilizzare, di seguito vi sono le indicazioni sulla finestra principale.





1. barra dei menù;
2. selettore del volume;
3. barra di avanzamento con indicazione della posizione corrente e della durata totale del file multimediale;
4. apre il file multimediale da trascrivere;
5. avvia e mette in pausa la riproduzione del file multimediale;
6. salta indietro di 3 secondi;
7. ferma la riproduzione;
8. salta avanti di 3 secondi;
9. apre il registratore audio.


Oltre al player audio, il programma offre un comodo editor di testo simile al WordPad di Windows, di cui ne eredita la semplicità.



Andando sul menù Riproduzione -> Aggiungi Bookmark, o semplicemente
premendo la combinazione CTRL+M, è possibile aggiungere uno o più segnalibri al brano musicale.



Andando sul menù Opzioni è inoltre possibile cambiare la lingua
del programma, impostare i secondi di "riavvolgimento" a seguito
della pausa e i secondi di salto in avanti e indietro,
visualizzare o nascondere i BookMarks del brano ascoltato, ecc.




Marcello Pietrelli e Gianni Baini
Tutti i diritti riservati