Controlla se ci sono aggiornamenti
Anche se il programma è abbastanza intuitivo abbiamo riportato di seguito le procedure per
distruggere uno o più files
e per cancellare lo spazio libero di un disco.
1. Scegliere il metodo di cancellazione sicura dei dati dall'omonima casella combinata:
2. Cliccare il pulsante "Distruggi File(s)":
3. Selezionare il file o i files da distruggere:
4. Cliccare il pulsante Apri:
5. Cliccare il pulsante Si per confermare la cancellazione:
6. Attendere il completamento della cancellazione:
7. Al termine apparirà il seguente messaggio:
8. Cliccare sul pulsante OK per uscire dalla procedura.
CANCELLAZIONE DI UNA
O PIU' CARTELLE
Il metodo più semplice per cancellare una o più
cartelle è quello di
trascinare le stesse direttamente sul programma, o inviarle al programma tramite
il comando "Invia a..." (Send to...) dell'Esplora
risorse.
In alternativa è sufficiente seguire la stessa procedura indicata
precedentemente per la cancellazione di files, avendo l'accortezza, al punto 2,
di cliccare sul pulsante "Distruggi cartella" anziché su
"Distruggi File(s)":
Sia files che cartelle possono essere distrutti semplicemente cliccandovi col pulsante destro del mouse e cliccando su Files Terminator Free presente sotto la voce "Invia a..." (Send to...) dell'Esplora risorse.
1. Scegliere il metodo di cancellazione sicura dei dati dall'omonima casella combinata:
2. Selezionare il disco del quale vogliamo distruggere lo spazio libero:
3. Cliccare sul pulsante Distruggi Spazio Libero:
4. Apparirà un messaggio che indica di ignorare eventuali avvisi
che il sistema potrebbe dare,
come per esempio l'indicazione che lo spazio del disco è quasi esaurito:
ignora
tali messaggi, in quanto lo spazio viene materialmente riempito
da alcuni file che lo saturano completamente.
Tale operazione è nessaria proprio per cancellare definitivamente
ed in modo sicuro lo spazio libero. Al termine
della fase di "wiping" lo spazio libero tornerà delle stesse dimensioni di partenza.
Cliccare sul pulsante OK per iniziale l'operazione:
5. Attendere il completamento della cancellazione:
6. Al termine apparirà il seguente messaggio:
7. Cliccare sul pulsante OK per uscire dalla procedura. Si rammenta che tale operazione o la cancellazione di files N.B. - Prestate la massima attenzione quando eseguite la Per consigli, suggerimenti e informazioni potete Il presente programma può essere liberamente duplicato e Ideato da Gianni Baini ed elaborato da Marcello Pietrelli
di grandi dimensioni, richie molto tempo.
E' possibile, in questi casi, abilitare la casella che segue:
in modo da fare spegnere automaticamente il computer al termine
delle operazioni di cancellazione.
cancellazione di uno o più files:
i files cancellati saranno persi DEFINITIVAMENTE
e non potranno più
essere recuperati, neppure con
appositi programmi di recupero dei dati!
contattarci ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Marcello e Gianni
distribuito purché non a scopo di lucro
Tutti i diritti riservati